percepibilità

percepibilità
per·ce·pi·bi·li·tà
s.f.inv. CO
1. l'essere percepibile con i sensi, con l'intuito o con la mente: percepibilità di un suono, di un'immagine, di un concetto
Sinonimi: percettibilità.
Contrari: impercettibilità.
2. possibilità di essere riscosso: percepibilità di un interesse
\
DATA: 1958.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • percepibilità — s. f. (raro) V. percettibilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • percettibilità — per·cet·ti·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere percettibile: percettibilità di un suono, di un immagine Sinonimi: percepibilità. Contrari: impercettibilità. 2. TS ott. possibilità di una superficie di essere distinta dall occhio da un altra contigua …   Dizionario italiano

  • visibilità — /vizibili ta/ s.f. [dal lat. tardo visibilĭtas atis ]. 1. a. [l essere visibile: la v. di una stella ] ▶◀ ‖ percepibilità, percettibilità. ◀▶ invisibilità. ‖ impercepibilità, impercettibilità. b. (estens.) [grado di elevata notorietà, di persone… …   Enciclopedia Italiana

  • percettibilità — s. f. percepibilità, comprensibilità, sensibilità CONTR. impercettibilità, incomprensibilità, insensibilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”